![]() |
Ex-ferrovia in salita |

Parcheggio e sono già quasi nei boschi, vicino a cavalli e asini della vicina proprieta'.
Il sentiero è il VL1, che nel primo km sale e scende su una facile gippabile, poi diventa un sentierino single track in salita fino a incrociare la strada Borromea che prosegue fino alla cima: io devio verso destra (tutto segnalato) cioè per il vecchio tracciato della ferrovia degli anni '60. La salita è netta, saranno circa 400mt di dislivello in 3km.
A sprazzi il lago Maggiore si fa vedere: a metà tracciato, la funicolare in funzione mi passa sopra la testa

Vista spettacolare e aria fresca.
Davanti, là sotto, c'è il Lago d'Orta...prima di tornare, ridiscendo dalla cima sul percorso delle piste da sci ora non innevate, proseguo verso la Baita Mottarone e risalgo la montagnetta sugli stretti sentierini che portano al Rifugio CAI Baveno Alpe Nuovo.
Prima di arrivarci, mi ributto in discesa alla base di una pista da sci e risalgo su netta pendenza di nuovo fino alle antenne del Mottarone, superando in salita i diversi escursionisti stranieri presenti.
![]() |
Dalla vetta, vista verso il versante Lago d'Orta |
![]() |
Dalla vetta, vista verso il versante Lago Maggiore |
![]() |
Vista dalle montagnette |
Provo un sentiero (diciamo una strada bianca) alternativo, ma mi porta alla strada asfaltata Borromea, da considerare solo se non voglio passare per la cremagliera.
Ritorno sui miei passi, scendendo di altitudine la temperatura sale e un bel sole mi attende al parcheggio.
Ottimo giro, 17km e 1000mt disl +/-.
Da rifare prima che neviche e geli....
In vetta le opportunita' sono tante e ci sono diversi km di sentieri in cui divertirsi.
All'inizio del tracciato, invece, è da segnalare dopo circa 1km dal parcheggio l'incrocio con il bivio dove si può prendere il segnalato sentiero VM5 per il monte Zughero, come alternativa.

Devo provare a farlo magari la prossima volta o con la stagione più' calda, perché' sinceramente non sono come sia la salita sul tratto M2, se su sentiero o strada bianca o rocce...
Nella sezione percorsi inserirò a breve quello descritto in questo articolo.
![]() |
Altimetria |