
I km del trail alla fine sono stati 19,8, gli iscritti circa 135.
Partenza da Masserano a 330mt s.l.m, sotto la pioggia e con 15°C di temperatura, brevissima passerella in paese e, subito dopo, costante ma non eccessivamente ripida salita sterrata fino a 400mt.s.l.m.
![]() |
Altimetria |
Verso il terzo km si riscende a 260 mt s.l.m. e poi si risale attraverso tagliafuochi per nulla “facili”, dissestati, erosi da acqua e vento e molto ripidi. In alcuni tratti, ai lati dello strettissimo e ripido “sentiero” , gli alberi sono diventati appigli indispensabili per non finire faccia a terra.
…inutile dire che è stata una figata!!
Intorno al quarto chilometro sbuchiamo su una strada asfaltata in discesa, ricca di tornanti; siamo in 3, abbiamo scavato qualche centinaio di metri da quelli che ci seguono e lo stesso hanno fatto quelli che ci precedono.
Si “va” veloci a 4’30’’/km senza forzare e spinti dalla pendenza, sollecitando ben bene schiena e ginocchia prima dell’impegnativa salita verso il km.6; noto che un ragazzo sta dietro di me da un po’… mi giro…e mi fa…”sto in scia, così faccio meno fatica…, però dovresti andare più piano…” e si mette a ridere.
Superiamo la diga di Ravasanella: anche qui il paesaggio è dominato dal manto rossiccio che fodera le colline.

Si “va” veloci a 4’30’’/km senza forzare e spinti dalla pendenza, sollecitando ben bene schiena e ginocchia prima dell’impegnativa salita verso il km.6; noto che un ragazzo sta dietro di me da un po’… mi giro…e mi fa…”sto in scia, così faccio meno fatica…, però dovresti andare più piano…” e si mette a ridere.

Superiamo la diga di Ravasanella: anche qui il paesaggio è dominato dal manto rossiccio che fodera le colline.

Dopo una salita, ho imparato, in queste gare c’è sempre una discesa…e infatti dopo aver toccato la “vetta” a a 470mt … , siamo infatti scesi attraverso altri ripidi tagliafuochi, molto tortuosi, profondi e a forma di V; in alcuni tratti sono talmente stretti che neppure i piedi riescono a starci, quindi si attraversano appoggiandosi alla pareti laterali e a gambe aperte.

Mi lascia passare in discesa (…sono più veloce….o più matto…), per poi raggiungermi in salita e incitandomi di stare al suo passo, perché “è in salita che si fa la gamba…in discesa son bravi tutti…”.
Sto con lui, manca 1km di asfalto circa, superiamo un concorrente e raggiungiamo la ragazza di prima ……purtroppo non ne ho più e nonostante gli ultimo 800mt a 4’50’’/km mi staccano di 50 mt…
Arrivo al 60° posto…ottimo!
Doccia fredda, buona pasta calda e un bel bicchiere di Menabrea al ristoro.
Esce il sole, attendo Barbara e Cristina che la mattina mi avevano accompagnato e che poi hanno fatto il Trail dello shopping compulsivo a Biella (330 negozi in 4 ore)…
Esce il sole, attendo Barbara e Cristina che la mattina mi avevano accompagnato e che poi hanno fatto il Trail dello shopping compulsivo a Biella (330 negozi in 4 ore)…