Trema un po'...non ancora trovato il supporto per fissare la action cam..., per fortuna youtube aiuta a ridurre il tremolio...
Pagine
▼
giovedì 25 luglio 2013
SpeedBangher 2013, il video
Il video dello SpeedBangher 2013
Trema un po'...non ancora trovato il supporto per fissare la action cam..., per fortuna youtube aiuta a ridurre il tremolio...
Trema un po'...non ancora trovato il supporto per fissare la action cam..., per fortuna youtube aiuta a ridurre il tremolio...
lunedì 22 luglio 2013
SpeedBangher 2013
Curioso il nome dato a questa gara, che nasce da Peter Bangher brigante italiano vissuto a cavallo tra 1800 e 1900, famoso per le sue attività criminose in Valsesia e nel Biellese.
14km e 900mt di dislivello registrati dal Garmin; una cinquantina gli iscritti alla gara corta, molti biellesi che avevo già visto in altre gare e in particolare al trail autogestito sulla Rovella (link), il "capo" trail Beppe e Paolo di Sport e Natura running Team che si dedica a far foto e a rilevare arrivi e partenze.
![]() |
Altimetria |
Partenza poco dopo le 9, quando oramai quelli del trail lungo (più di 30km e più di 3000mt di dislivello) correvano già da un paio d'ore.
Sono munito di zainetto, borracce soft flask d'acqua e fotocamera; si parte per il giro in paese con un clima ottimo, una ventina di gradi e con il sole che comincia a scaldare.
Si va poi verso nord, salendo lungo le strette e caratteristiche scalinate di Piedicavallo che portano nei vicini sentieri, passando dai 1050mt iniziali fino a circa 1315mt di altitudine al km.2,5.
Mi sento bene, la prima salita va via senza problemi e mi assesto intorno alla ventesima posizione...certo che quelli davanti hanno un'altra gamba!
Simpatica e ospitale la gente del posto, a incitarci dalle loro case.
Si perde ora quota per circa 3,5km, verso Montesinaro, su una discesa ben corribile e poi fino a Rosazza; splendido passaggio in riva al torrente Chiobbia (affluente del Cervo), "guado" dello stesso saltando tra massi e sassi e inerpicandosi sulla riva, guidati dai volontari.
Belli anche i passaggi nelle strette viuzze di Montesinaro: a Rosazza si esce dalla penombra dei boschi, si attraversa il ponte sul torrente Cervo e da qui si fa più dura.
Siamo a meno di 900mt s.l.m. e si va ora verso i 1500mt del rifugio Madonna della Neve.
Dopo un breve tratto di corsa su asfalto, sullo sterrato comincio a camminare di buona lena; supero un ragazzo biellese, scambiamo un paio di parole...sul fatto che abbiamo una corporatura simile, entrambi molto alti e non leggerissimi...non proprio fisici da podisti e trailers..ma spirito trail di sicuro!!
Spingo, lo distanzio e raggiungo un altro ragazzo.
E' una bellissima salita, costante e ripida, alterna tratti a sentiero con tratti più difficili e alcuni passaggi su rocce; la pendenza media è quasi al 20%.
Le gambe e il fiato vanno benissimo (buona notizia in prospettiva Trofeo Val di Ledro); sopra i 1400 gli alberi si diradano, ormai il rifugio è vicino.
Sentiero stretto in cresta, ristoro allestito nei pressi del rifugio; bevo un bicchiere di Coca Cola, mi godo il panorama e vedo Piedicavallo laggiù in basso...e poi via, si scende!
domenica 14 luglio 2013
Allenamento PACHIDERMICO
Consueto lungo domenicale, 19km fino all'ingresso del Parco del Ticino e ritorno.
Sarà stato che il campanile non aveva ancora suonato le 8, saranno stati gli allenamenti "veloci" della settimana (10km a 4'50''/km, 10km tra ripetute in salita e in piano), sarà stato il caldo afoso di questi giorni..., ma per i primi 5km e poco più mi sono sentito pesante, impacciato e tremendamente lento...praticamente un elefante, cioè come magari appaio a chi mi vede correre, ma non come mi sento di solito...

Poi, dopo il km.10, la situazione è sicuramente migliorata; comunque, volendo fare un lento, sono stato sui 5'15''/km tranne che negli ultimi due km in cui ho allungato leggermente.
Spero non sia una calo di forma, anche perchè la settimana prossima c'è lo SpeedBangher con i sui 14km e 900mt di dislivello, momento culminante della preparazione al trail di agosto.
Devo ancora pensare se fare una gara tranquilla o cercando di spingere come mi piacerebbe, ovvero cercando di dare il mio massimo. Metterò zainetto con giachetta antivento e borracce, così da abituarmi visto che non corro spesso con lo zaino.
Per il percorso lungo gli organizzatori hanno dovuto cambiare tracciato causa...neve!!
Quantomeno prenderò un po' di fresco.
lunedì 8 luglio 2013
Risalita al Monte dei Pini
![]() |
Altimetria |
Altri circa 600mt di dislivello messi nelle gambe; ne metterò altri 900mt allo Speedbangher del 21 luglio; poi, dai primi di agosto penso che continuerò la preparazione ma meno impegnativa dal punto di vista dei dislivelli, per poi andare in scarico a partire dal 10 agosto circa, prima del Trofeo Val di Ledro.
Allenamento diverso dalla doppia uscita di due settimane fa; ora conosco meglio il percorso, non mi sono "deconcentrato" a fare video e foto….e ho cercato, nonostante sabato mattina la messa in moto sia stata piuttosto lenta, di spingere bene in salita.
Percorso un pò più verde e fiorito dell'ultima volta, con il sole a spuntare fuori puntuale a 1250mt, dopo aver "circumnavigato" la montagna.
Ho usato le nuove Speedcrossmax 2; direi buone impressioni, anche se ribadisco che le precedenti erano più "Trail".
In discesa, dovendo frenare in diversi punti, l'alluce mi duoleva un po' (devo ancora adattare i piedi alle poco usate Salomon), pertanto non ho potuto spingere come avrei voluto; sono riuscito, comunque, a migliorare di un paio di minuti sul totale, tutti guadagnati in salita, quello che volevo.

Io il bagno l'ho fatto, gli amici freddolosi le foto...